5 COSE DA FARE IN VAL DI PEJO

La Val di Pejo è una piccola valle, laterale alla Val di Sole, situata in Trentino. È una località perfetta per chi ama camminare con delle escursioni di tutti i livelli, rilassarsi, godere dei panorama mozzafiato, e assaporare i sapori della cucina tradizionale.

1. Alla scoperta della Val di Pejo e del Parco Nazionale dello Stelvio 

Nei pressi del paesino di Cogolo, presso la sede del Parco Nazionale dello Stelvio, si trova il Centro Visitatori del parco, un luogo dove si può vivere un viaggio tra realtà e virtualità. Al suo interno infatti si possono trovare sia gli habitat del parco, come il bosco, l' acqua, il ghiaccio, la vita rurale che delle installazioni multimediali, time-laps, giochi interattivi per scoprire in modo attivo il Parco Nazionale dello Stelvio.

2. Rilassarsi alle Terme di Pejo

Una chicca immersa nella Val di Pejo, più precisamente nel paesino di Peio Fonti, sono sicuramente le Terme di Pejo. Una struttura nella quale ci si può rilassare, riposare, e anche curare. Le Terme offrono tanti servizi per l' ospite ed è il modo migliore per staccare la mente e trovare il proprio benessere, anche dopo un' escursione in montagna.

3. A Pejo 3000 in pochi minuti in funivia

La possibilità di prendere una funivia e raggiungere quota 3000 metri in Val di Pejo è possibile. La funivia parte da quota 2000 metri, raggiungibile dal paese di Peio Fonti tramite una telecabina. Grazie alla funivia "Pejo 3000", si può provare la sensazione di un viaggio in pochi secondi verso la vetta più alta. In quota, inoltre si può ammirare un panorama mozzafiato a 360 gradi.

4. Visitare Casa Grazioli

La casa Grazioli, divenuta una casa-museo a Strombiano, è simbolo dell' Ecomuseo. La casa fa vivere al turista la vita contadina di un tempo, è una vera testimonianza dell' evoluzione dell' architettura antica. Al suo interno infatti si può assaporare il profumo del passato perché le sue stanze sono ancora integre. Un vero tuffo nella vita contadina di un tempo.

5. Un viaggio in memoria della Guerra Bianca

Nel paesino di Peio Paese si trova un piccolo museo dedicato alla Prima Guerra Mondiale, un viaggio alla scoperta dei reperti ritrovati sui luoghi di guerra. La Val di Pejo è stata protagonista infatti durante la guerra ed essendo stata combattuta sulle cime innevate più alte è stata chiamata "Guerra Bianca". Molto interessante anche fare una visita al Forte Barba di Fior con le sue gallerie, e la chiesetta di San Rocco con il suo cimitero in ricordo dei caduti della guerra.