Pejo 3000: tutto sulla Skiarea di Pejo

La skiarea di Pejo 3000 è una gemma nascosta nel cuore delle Alpi italiane, circoscritta nella parte trentina del Parco Nazionale dello Stelvio. Situata nella splendida Val di Pejo, nella regione Trentino-Alto Adige, questa destinazione sciistica regala esperienze uniche agli amanti della neve. Con piste ben preparate, panorami mozzafiato e la possibilità di fare diverse attività legate al mondo neve, Pejo 3000 è diventata una meta ambita per gli appassionati di sport invernali. In questo articolo, ti porteremo con noi a conoscere tutto su questa straordinaria skiarea.

cartina piste da sci Pejo 3000

1. Posizione e Accessibilità:

Pejo 3000 si trova nel comune di Peio, in Val di Pejo, a circa 70 chilometri da Trento. La skiarea è facilmente raggiungibile in auto o con il servizio di trasporto, lo SkiBus, e offre anche un ampio parcheggio. La sua posizione, con le piste da sci abbracciate dalle aspre vette dell’Ortles Cevedale, dona a Pejo un’atmosfera unica.

2. Piste e Impianti di Risalita:

Sono 7 gli impianti di risalita, tra funivie, seggiovie, sciovie, skilift e cabinovie, che compongono la skiarea di Pejo, servendo complessivamente 15 piste da sci.

Gli impianti di risalita sono:

  • Pejo Fonti – Tarlenta (cabinovia 6 posti a sedere)
  • Doss dei Gembri (seggiovia)
  • Stavelin (seggiovia)
  • Biancaneve (skilift-sciovia)
  • Mezoli (seggiovia)
  • Pejo 3000 (funifor)
  • Saroden (seggiovia 4 posti)

Le principali piste da sci di Pejo sono:

  1. Pista Val della Mite:
    La vecchia seggiovia che serviva questa pista, venne spazzata via da una slavina. Nel 2011 si concluse la realizzazione della funivia Pejo 3000, un funifor che porta fino a quota 3000 metri circa 100 persone alla volta. Il tracciato della Val della Mite, segue la naturale conformazione orografica. Sulla cartina questa è la pista n. 12 che assieme alla pista n.13 la Variante dei Monti, la rossa Tarlenta (n.1) e la blu Mezodì (n.2), permette di giungere sci ai piedi fino a Pejo fonti, per una lunghezza complessiva di 8 km!La pista si allarga già dopo l’ampia curva iniziale, lasciando spazio a pendenze più divertenti. La parte centrale può sembrare inizialmente meno impegnativa, ma poi ti aspetta il muro finale fino alla piana di Laret, un falsopiano che conduce al Rifugio Doss dei Gembri. Il sole bacia la Val della Mite durante la mattinata, mentre al pomeriggio calano le ombre sulla pista. Raggiungere la pista Val della Mite è molto semplice, è sufficiente prendere l’impianto Pejo-Tarlenta e poi la funivia Pejo 3000.
  2.  Pista Saroden:
    Nel 2017 è stato inaugurato il nuovo impianto Saroden – Cima Vioz che serve le piste Saroden e Beverina. L’impianto di trova a destra della pista Doss dei Gembri, ed è una seggiovia 4 posti, più lunga del precedente skilift.
    Una pista da sci molto ampia la Saroden, rossa, quindi caratterizzata da una difficoltà media e mooolto panoramica!
  3. Pista Beverina:
    Su questa pista sempre servita dall’impianto di risalita Saroden – Cima Vioz, grazie alle se caratteristiche, è stato possibile costruire un bellissimo SnowPark. Una Funslope, un po’ pista e un po’ snowpark, con Trampolini, butter onde, curve paraboliche e per i bambini tunnel, piccoli jump, booster melodici e attrazioni colorate da afferrare. Troverai il rainbow butter box di 3 metri, il banana butter box di 3 metri, un softbow butter box di 3 metri, jib cupola di 2 metri di diametro, il pianobooster e sound Slopy. Tutto assolutamente da provare!
  4. Pista Doss dei Gembri:
    Servita dall’omonima seggiovia, si presenta con un dislivello di circa 350 m. Lunga circa 2 km, è stata classificata rossa (pista di media difficoltà). Parte dal 2315 metri di quota del Rifugio Doss dei Gembri, con un pendio semplice e panoramico, prosegue dopo un leggero cambio di pendenza e si restringe fino ad intercettare un bivio: andando dritti di arriva al Rifugio Scoiattolo, oppure scegliendo la variante a destra si scia su un muretto che scende fino alla partenza della seggiovia Doss dei Gembri e Stavelina 1972 metri.

Orari impianti e tariffe:

Orari di apertura: La skiarea di Pejo 3000 è aperta durante la stagione invernale, solitamente da dicembre a marzo. Gli orari di apertura degli impianti di risalita variano, ma di solito sono dalle 8:30 alle 16:30. È consigliabile verificare gli orari aggiornati sul sito ufficiale di Pejo 3000 prima di pianificare la visita.

Tariffe: Le tariffe degli impianti di risalita di Pejo 3000 sono basate su diverse opzioni, tra cui giornalieri, multi-giornalieri e stagionali. I prezzi possono variare a seconda dell’età e delle fasce orarie. Di seguito sono riportati alcuni esempi di tariffe indicative (soggette a modifiche):

  • Giornaliero adulti: €40-€50
  • Giornaliero bambini (fino a 12 anni): €25-€30
  • Multi-giornaliero adulti (3-6 giorni): €100-€220
  • Multi-giornaliero bambini (3-6 giorni): €60-€130
  • Stagionale adulti: €450-€600
  • Stagionale bambini: €250-€350

Si consiglia di controllare il sito ufficiale di Pejo 3000 >> https://www.skipejo.it/prezzi/prezzi-skipass/ per ottenere informazioni aggiornate sulle tariffe e le promozioni in corso.

Devi noleggiare gli sci? Ci pensiamo noi!

Se ti manca l’attrezzatura o parte dell’attrezzatura per vivere al meglio le tue giornate sugli sci a Pejo 3000, non preoccuparti, noi abbiamo tutto quello che ti serve! Nel nostro noleggio sci a valle, proprio alla partenza del primo impianto di risalita Pejo – Tarlenta, c’è il nostro noleggio sci. Offriamo anche un comodo servizio di deposito sci e attrezzatura, sia presso il negozio principale a Pejo Fonti, sia in quota accanto al rifugio Scoiattolo, per garantirti il massimo in termini di comodità!

3. Panorami Mozzafiato

Funivia pejo 3000

Uno dei punti di forza di Pejo 3000 è la sua bellezza naturale, caratterizzata da un panorama infinito, essendo situata a un’altitudine di 3.000 metri. Panorami spettacolari sulle cime delle Dolomiti e sulla Val di Pejo sottostante. Gli sciatori godono di scorci mozzafiato mentre sciano lungo i pendii nevosi, vivendo esperienze ed emozioni indimenticabili. Da 3000 metri si ammirano tutte le montagne più importanti del Trentino, dal Gruppo del Sella, alla Presanella, alle Dolomiti di Brenta. Un cartina all’arrivo della funivia di Pejo 3000, ti aiuterà ad orientarti, permettendoti di dare un nome alle vette principali che dominano sullo sfondo.

4. Attività Fuori dalle Piste

Pejo 3000 non è solo una destinazione sciistica, dedicata solo ed esclusivamente allo sci, lo snowboard e il telemark, ma offre tante attività per coloro che desiderano esplorare la Val di Pejo. Gli amanti delle escursioni invernali possono avventurarsi lungo i sentieri segnalati per le ciaspole, le racchette da neve, immergendosi nella bellezza del paesaggio alpino. Ma è anche possibile praticare lo sci di fondo e lo sci alpinismo per un’esperienza più avventurosa. Per chi cerca relax e benessere c’è il centro termale, le antiche Terme di Pejo, dove ci si può rigenerare dopo una giornata sulle piste e nella natura.

Non solo sci a Pejo 3000

5. Cibo e cultura locale

Pejo 3000 offre anche un’occasione unica per scoprire la cultura e la cucina locale. Nei ristoranti e rifugi della zona, è possibile assaporare i piatti tipici trentini, come i canederli, lo speck e i formaggi locali. L’ospitalità degli abitanti e l’atmosfera calorosa tipica della gente di montagna, rendono l’esperienza culinaria ancora più piacevole.

Rifugi sulle piste:

Sono 3 i rifugi sulle piste di Pejo 3000, dislocati nei punti più strategici e nevralgici della skiarea di Pejo. Tutti i rifugi della Val di Pejo sono rifugi plastic free!!

Rifugio Scoiattolo:

Rifugio Scoiattolo a Pejo 3000 nella skiarea di Pejo

A quota 2000 metri, il primo rifugio che si incontra all’arrivo della cabinovia Pejo – Tarlenta, è il Rifugio Scoiattolo un ristorante self-service a pranzo e cena servita alla sera, che con 8 spaziose ed accoglienti camere offre anche la possibilità di pernottamento. Si trova proprio accanto al nostro deposito sci in quota e punto d’appoggio. La wifi è gratuita per tutti gli ospiti sia all’interno della struttura che sul terrazzo panoramico esterno, dove si trova la grande zona solarium. È possibile raggiungere per cena il rifugio grazie al servizio di trasporto con gatto delle nevi gestito direttamente dal rifugio. Sei stanco di sciare? Togli gli sci e goditi l’apres ski dello Scoiattolo: musica, drink e tanto divertimento per concludere in bellezza (sempre responsabilmente) una splendida giornata sulle piste da sci di Pejo 3ooo!

Rifugio Doss dei Gembri:

Rifugio Doss dei Gembri a Pejo 3000 nella skiarea di Pejo

 

Si trova vicino all’omonimo laghetto il Rifugio Doss dei Gembri. Aperto anche in inverno è il punto perfetto per chi desidera concedersi una gustosa pausa durante la giornata sugli sci. La cucina è gestita da Mirco, storico gestore, che propone piatti della tradizione trentina ed è ormai diventato famoso per i suoi pizzoccheri. Anche al Rifugio Doss dei Gembri puoi prenotare la cena in inverno, si può raggiungere con gli sci d’alpinismo oppure con il comodo servizio di trasporto in motoslitta messo a disposizione dal rifugio. Situato a 2500 metri, il Rifugio Doss dei Gembri ha un’ampia terrazza panoramica esterna che permette di ammirare il panorama e prendere il sole, rilassandosi tra una discesa e l’altra!

Rifugio Mythe

Rifugio Mythe a Pejo 3000 nella skiarea di Pejo

Inaugurato nel 2022, il Rifugio Mythe è l’ultimo arrivato de rifugi della Skiarea di Pejo 3000, il più in quota! Si trova infatti a 2970 metri sul livello del mare, all’arrivo della funivia Pejo 3000. Ora, anche a 3000 metri si può mangiare e ristorarsi, con un menù enogastronomico che ha voluto investire tutto sui prodotti delle migliori aziende locali. All’interno il locale è arredato con cura, moderno e minimalista senza però trascurare il calore e l’atmosfera tipica del rifugio alpino.

Per concludere…

Siamo giunti alla fine di questa carrellata di informazioni complete relative alla skiarea di Pejo. La skiarea di Pejo 3000 è una destinazione imperdibile per gli amanti della neve e della montagna. Con le sue piste ben preparate, i panorami mozzafiato e le attività fuori dalle piste, offre un’esperienza completa per tutti i visitatori. Che siate sciatori esperti o principianti, avventurieri o amanti della natura, Pejo 3000 vi incanterà. Preparate gli sci, o fateveli preparare da noi :) e lasciatevi conquistare dall’incanto di questa meravigliosa skiarea.